Cultura pop e salute mentale
No Pasa Nada nasce in piena doppia pandemia - quella sanitaria e quella psicologica,
dall'intuizione di Franci Disegna e Marta Basso a cui presto si unisce Giulia Disegna
nel ruolo di comitato scientifico del progetto.
La forte stigmatizzazione del tema salute
mentale e la mancanza di narrazione pop a riguardo hanno dato vita a No Pasa Nada, il
primo podcast sulla salute mentale e cultura pop.
No Pasa Nada distrugge il mito per cui “disturbo mentale = pazzo” grazie a personaggi
di film e telefilm che aiutano host e ascoltatori a conoscere i molteplici aspetti della
mente umana. Perché parlarne è il primo passo e condividere è essenziale - fuori
dall’universo della colpa e del giudizio.
Ne parliamo. E ne parliamo e ne riparliamo e poi ne parliamo ancora.
Come millennials, il nostro legame con la cultura pop è iconico e abbiamo deciso di reinterpretarlo per trattare questi temi attraverso una comunicazione più diretta e fruibile. A volte
proprio la cultura pop ci ha lanciato degli spunti che, se presi in esame, danno numerosi punti di riflessione e ci permettono di avvicinarci ad un mondo che è spesso stato
descritto come oscuro e pericoloso, ma soprattutto, DIVERSO.
Ma diverso da che? Diverso da cosa? Cos’è davvero la diversità? E soprattutto, quanto è
abusato e abusante il termine “normale”?
La salute mentale è un diritto di tuttə e qualcosa di cui ognuno di noi è chiamato a
prendersi cura.
Noi cerchiamo di renderlo divertente, interessante, molto pop e cerchiamo, attraverso
etichette date a personaggi di serie tv e film, di capire insieme che le etichette non
servono a nulla.
Ci sono tanti modi per stare al mondo.
5 serie tv che parlano di salute mentale e abusi!
In Italia la depressione è il disturbo psicologico più diffuso.
Cosa fare e non quando unə amicə fa coming out!
Tutto ebbe inizio durante una pandemia, due amiche unite dall’ipocondria cercando di sopravvivere al virus e alla noia… Sembra l’inizio di una favola, ma no: È l’inizio di No Pasa Nada.
27 marzo 2020, primo lockdown, premiamo play: “Se mai volessi fare un podcast sull’ipocondria, sappi che io ci sono”. Così recita la fine del messaggio vocale (del resto siamo millennials) che Franci mandò a Marta, e che per noi rappresenta il punto zero di questa storia. Dall’ipocondria passarono poi ad un argomento più ampio, la salute mentale, che a sua volta vide arrivare la cultura pop per alleggerirla. L’ultimo ingrediente era già in famiglia: l’altra sorella Disegna, Giulia, psicologa e psicoterapeuta, nominata comitato scientifico della squadra.
Dalle registrazioni in chiamata skype e cuffiette auricolari usate come microfoni, siamo arrivatə a registrare in un vero studio di registrazione (“but we are still No Pasa Nada from the block”).
Ma oltre alle attrezzature c’è di più! Nuovə collaboratorə e nuovi format - per la gioia di Marta che soffre della bulimia delle idee - e soprattutto una community meravigliosa.
Faremo quello che facciamo tutti i giorni, conquisteremo il mondo! (semicit.) Abbiamo tante pentole che bollono sul fuoco delle nostre menti. Vorremmo che No Pasa Nada fosse non solo un podcast, ma un luogo in cui sentirsi al sicuro e fuori dall’universo della colpa e del giudizio. La nostra community sta crescendo ogni giorno di più, abbiamo sempre nuove conferme che la salute mentale e il benessere più in generale sono argomenti che, dopo secoli in cui erano relegati a tabù, stanno cuore non solo a noi ma a centinaia, migliaia, milioni di persone. No Pasa Nada professione: squarciatorə di veli di Maya! (“solo su Rieducational Channel”)
Collabora con noi
I nostri porti sono sempre aperti (sì, precisamente). Siamo costantemente alla ricerca di chi ha voglia di mettersi in gioco per dare voce ai nostri temi preferiti: salute mentale e cultura pop.
Tanti personaggi di spicco hanno deciso di portare la loro esperienza ai microfoni del podcast parlando dei loro momenti difficili e di come sono statə in grado di affrontarli, in un coming out emotivo che è già stato di ispirazione per tantə.
Insieme possiamo creare una cassa di risonanza: ricordiamoci sempre che oltre sharing is caring, there is no wealth without mental health, non c’è ricchezza senza salute mentale.
Le nostre menti sono sempre in subbuglio per ideare nuovi contenuti e partorire nuove idee - la cultura pop è come quella carta igienica nella pubblicità: non finisce mai. Ovviamente, ci piacerebbe trattare dei temi che davvero interessano la nostra community, per cui ti chiediamo di aiutarci: scrivi nel form qui sotto le tue idee per una puntata a cui tieni particolarmente, un argomento che ti sta a cuore, un film o serie tv che ti piacerebbe che trattassimo o un’idea per un nuovo format. Ricorda, non ci sono cattive idee ma solo pessime esecuzioni (dunque non promettiamo niente ma ci impegneremo :D).
Scrivici, così ci sarà anche un po’ di te in No Pasa Nada <3
Le tue idee
Scrivici e facci sapere cosa avresti voglia di ascoltare!