Le serie tv potrebbero aver aiutato la salute mentale, non di un singolo ma di molte persone. Vediamo assieme 5 serie tv che parlano di benessere mentale, disturbi psicologici e abusi.
La prima serie tv che ci ha fatto parlare seriamente di salute mentale
Non tutti forse si ricordano della serie “13 reasons why”, trasmessa su Netflix nel 2017 che ha avuto come produttrice esecutiva Selena Gomez. Il telefilm vede come protagonista l’adolescente Hannah Baker, che dopo essere stata vittima di bullismo e revenge porn arrivava al sucidio.
La serie tv ha avuto grande risonanza perchè ha portato a riflettere su come le produzioni young adult del piccolo (e grande) schermo possano avere un impatto su quei ragazzi che subiscono violenze e abusi, e che soffrono di depressione e altri disturbi psicologici.
Lo studio
Nel 2021 il Center for Scholars Storytellers dell’Università della California ha condotto uno studio su un gruppo di 157 ragazzi tra i 13 e i 17 anni, partendo proprio dalle reazioni scatenate da “13 reasons why”.
Il report ha confermato che le immagini sul piccolo e grande schermo che trattano di bullismo e suicidio ha spinto i ragazzi coinvolti nello studio a parlare con coetanei o adulti delle emozioni e paure su questi temi. In aggiunta, nel sondaggio, i ragazzi specificavano che si erano informati ulteriormente attraverso mezzi come internet e in alcuni casi avevano scelto di denunciare abusi e violenze.
Ciò che si tiene a segnalare è che un teen-drama, usualmente classificato come genere di scarsa qualità ha di fatto suscitato negli utenti grande interesse su temi delicati e difficili che in genere vengono vissuti come tabù e stereotipi e che vengono vissuti in silenzio.
5 serie tv che parlano di salute mentale, disturbi psicologici e abusi
Noi siamo sempre state grandi sostenitrici del fatto che la cultura pop possa aiutare a cambiare le cose, e questo studio ne ha confermato l’efficacia. Da qualche anno le piattaforme che distribuiscono film e serie tv hanno cominciato a inserire nella programmazione molti contenuti che trattano temi delicati e che di fatto contribuiscono a sensibilizzare gli utenti.
Qui vediamo insieme altre 5 serie tv che parlano di temi come la salute mentale, gli abusi e i disturbi psicologici:
- Crazy Ex-Girlfriend (Netflix) : Una musical variegato di disturbi, malesseri, relazioni disfunzionali, paure, sentimenti e fallimenti attraverso gli occhi della protagonista Rebecca che soffre del disturbo borderline
- This is us (Amazon Prime Video): ha parlato, per voce di un cast corale di ansia, depressione, abusi, binge-eating, alcolismo, disturbo post-traumatico da stress ed elaborazione del lutto.
- L’amica geniale (HBO e Rai Uno) : ci sono gli attacchi di panico e i vuoti di una donna che, sin da bambina, si carica di responsabilità e silenzi per sopportare una vita di privazioni, violenza, povertà e opportunità mancate.
- Unbelievable (Netflix): Ispirata a fatti realmente accaduti, la miniserie racconta la storia di Marie, un’adolescente accusata di mentire sulla violenza sessuale subita da uno sconosciuto che si è introdotto nella sua abitazione.
- Maid (Netflix) : serie che racconta di una ragazza madre che subisce violenze psicologiche dal partner alcolista da cui cerca di allontanarsi
Se conoscete altre serie tv o film che trattano di questi argomenti segnalatecele nei commenti!
Sex Education! Sicuramente un modo divertente e scherzoso di trattare il tema di come gli adolescenti affrontano (affidandosi ad uno “psicologo in erba” le difficoltà legate alla crescita e alle tematiche sessuali
Bellissima serie tv Sex Education! Ha portato a galla il tema dell’educazione sessuale nei giovani in modo divertente facendo comunque leva sulla poca educazione che viene data nelle scuole e aprendo un dibattito molto intenso ed interessante.